Publicaciones

Se encuentra usted aquí

Sintonizándonos 334

Seguimos acompañando de cerca el trabajo capitular a través de la web y orando por nuestro Capítulo General que se encuentra en pleno trabajo, mientras agradecemos a Madre Yvonne por el saludo que nos envía.

Roma, 4 ottobre 2014

Sono lieta di inviare il mio saluto al giornalino Sintonizandonos, che ricevo puntualmente con le notizie della Provincia. Grazie a tutta l’équipe di redazione per la sua missione di comunicare le notizie essenziali che rivelano la vita che pulsa ovunque.

Auguro che questo collegamento con tutte le realtà della Provincia e con il Centro possa offrire elementi di speranza alle FMA e alle comunità educanti, affinché insieme possiamo “essere oggi con i giovani casa che evangelizza”. Vogliamo esserlo anzitutto con la coerenza quotidiana della nostra esistenza, spesa nel dono e in un’animazione convinta e gioiosa delle diverse opere; nell’accompagnamento discreto e fecondo delle giovani generazioni. Essere “casa” esige che anzitutto noi ci lasciamo abitare dal Signore Gesù, attraversare dal soffio dello Spirito, abbracciare dall’amore del Padre.

Esserlo con i giovani implica avere fiducia in loro, saper imparare dalla periferia. La periferia diventa prospettiva evangelica da cui guardare la vita con amore. Essa infatti non è soltanto portatrice di problemi, di sofferenza, di limite e di morte, ma di vita e di speranza. Si può apprendere una sapienza abitando il dolore, il limite, condividendo la semplicità e la povertà. I poveri, particolarmente i giovani poveri, ci evangelizzano con la loro stessa esistenza. Gesù si identifica con loro. Nella condivisione con i poveri diventiamo più creative, gioiose ed essenziali, più capaci di proporre la bellezza del vangelo.

L’anno bicentenario della nascita di don Bosco ci aiuti a sintonizzarci ancora di più sul suo carisma di predilezione per i giovani poveri, a scommettere su un futuro di speranza. Un cuore pieno di speranza, orientato verso Dio, è la più grande testimonianza che possiamo offrire in un mondo dominato da frammentazione e scarse certezze.

La nostra certezza è che Dio non abbandona i suoi figli, li accompagna, li ama, li fa sentire a casa, li rende capaci di diventare casa per gli altri.

Sia così per la vostra bella Ispettoria.

Sr. Yvonne Reungoat fma

Desde la Inspectoría Santa Rosa de Lima, un saludo grande a la Madre, a todas las Hermanas Capitulares y un abrazo fraterno a Sor Gloria y Sor Elsy. Las pensamos compenetradas en el trabajo capitular.

En Casa Inspectorial, encendemos cada día nuestra casita para acompañarlas con la oración y el ofrecimiento, siéntanos cerca. Las tendremos presentes en especial cuando el Señor de los Milagros pase por la casa.

Bendiciones.

NOTICIAS DE FAMILIA

X Encuentro Continental de Oficinas de Planificación y Desarrollo (OPDs)

Bienvenida Sor Marleny, te acogemos con cariño

Paseo Breña María Auxiliadora y Santa Rosa

Gratitud en Magdalena

Oratojuegos 2014 Jornada Mundial de las Misiones

EQUIPO INSPECTORIAL

Ámbito de Misiones

Ámbito de Pastoral Juvenil

Comisión de Animación Vocacional

Experiencia misionera

ORAMOS

PARA RECORDAR Y ORAR

FELICIDADES

Download

Download: 
Tags: 
Magdalena, Breña María Auxiliadora, Breña Santa Rosa, Oratorios, SOLIMAZ